Laboratori del Gusto
I nostri laboratori nascono con l’intento di dare risalto alle materie prime e ai prodotti della nostra azienda e del nostro territorio, prediligendone la stagionalità e l’eccellenza e hanno come obiettivo quello di diffondere un diverso e nuovo approccio culturale verso il cibo e, attraverso questo, verso il territorio e l’ambiente al fine di ottenere comportamenti alimentari equilibrati.
L’AGRITURISMO IL GIGLIO propone vari laboratori, fra cui:
-
Le varie tipologie di cottura della carne
Un interessante percorso per conoscere gli aspetti più importanti della carne: la suddivisione, i tagli, le forme, la conservazione. Lo chef Fabio Vacca, oltre a effettuare varie prove di cottura della carne, presenterà ai partecipanti tre preparazioni diverse.
-
Il pane e il lievito madre
Si daranno cenni sull’agricoltura e la cerealicoltura sarda, sull’educazione alimentare e l’analisi sensoriale degli alimenti... Tutto in vista della preparazione del pane cotto nel forno a legna, proprio come una volta! Lo chef Fabio Vacca, oltre a effettuare varie prove di lievitazione del pane, presenterà ai partecipanti tre preparazioni diverse.
-
Le erbe spontanee e il loro uso in cucina
Un modo innovativo per riscoprire le piante spontanee, assaporarle in abbinamento a zuppe, contorni, ma non solo. Cibi semplici, ma ricchi di profumi e sapori della nostra terra.
Lo chef Fabio Vacca, oltre a effettuare varie preparazioni con le erbe spontanee, presenterà ai partecipanti tre preparazioni diverse. -
L'olio extravergine d'oliva
Verranno presentate alcune varietà di oli sardi e abbinamenti possibili.
L'olivo, pianta nobile produce l'olio, alimento principe della dieta mediterranea; si discuterà della storia, delle tipologie e valori utili a decifrare, capire e saper riconoscere un olio di qualità
Lo chef Fabio Vacca abbinerà il nostro olio evo TresLizos con tre preparazioni differenti.